Visualizzazione post con etichetta Comunicazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Comunicazione. Mostra tutti i post

7.8.13

Attenti allo spot!

Bisogna sempre stare molto attenti con le pubblicità, altrimenti si possono creare delle mostruosità accidentali come quelle segnalate a questo link:

Bored Panda

Che ridere!

22.5.13

Kilo

Un tempo c’erano i telefonini, poi vennero i primi schermi touchscreen di tipo resistivo (a volte era questione di forza per premere un pulsante), poi il touchscreen si fece capacitivo e infine multitouch. Con l’avvento dell’iPad e il “computerizzarsi” degli smartphone è arrivato lentamente il “tablettizzarsi” delle interfacce dei computer (vedere OS X Lion o Windows 8) il mouse è forse destinato a scomparire in tempi non remoti.

Lo studio Moniker ci invita allora ad una celebrazione collettiva del puntatore, con il video realizzato per la canzone Kilo dei Light Light.

Andate QUI e plaudite a questa geniale idea.

7.2.13

Londra ad 8 bit

Carinissimo esempio di Viral Marketing da parte della Disney, che per promuovere Ralph Spaccatutto ha inserito elementi da videogioco 8bit in una via di Londra. Cliccate QUI e qui per altre immagini.


27.1.13

Push to add drama

Pubblicità virale di altà qualità per lanciare il canale TNT, rispettivamente in Belgio e Olanda. Ecco un altro esempio simile:

11.9.12

Beverly Hills, una piccola reunion

La Old Navy, una catena di abbigliamento americana, ha riunito con un’idea piuttosto intelligente (lo spot è dedicato più alle mamme che alle figlie) qualche vecchia star del cast di Beverly Hills 90210. Nei due spot ritroviamo l’amore celato di Andrea per Brandon e l’impossibile scelta di Kelly tra Brandon e Dylan (ah che tempi! :-P). A differenza della pubblicità, sembra però che Kelly abbia davvero fatto una scelta (ma potrebbe essere solo una farsa da gossip): pare che sul set sia scoppiata un’antica scintilla e Luke Perry sia il prescelto!



Per loro mi do anche al gossip, ma attenzione io tifavo per Brenda e Dylan! :-P

Fonti:
Reunion
Gossip

29.7.12

Find your greatness

Bellissimo spot Nike che gioca in maniera artistica con la possibilità di sfruttare il richiamo dei giochi olimpici senza esserne sponsor ufficiale. Con molta delicatezza i creatori dello spot riescono a mantenersi corretti senza sfociare nel cosiddetto ambush marketing (di cui si parla qui e qui). Non c’è una sola Londra nel mondo, né un solo luogo ove trovare la propria grandezza. Link allo spot in lingua originale in HD

4.7.12

Dead Set: gli zombie al Grande Fratello

Romero è il vostro regista preferito? L’ultima serie televisiva a cui vi siete appassionati è The walking dead? Non riuscite a smettere di giocare a Dead Island?

Allora o siete necrofili o vi piacciono gli zombie! Se fate parte della seconda categoria, non dovete assolutamente perdervi questa chicca: Dead Set: il mondo invaso dagli zombie, dal punto di vista dei ragazzi del Grande Fratello.

Una bellissima miniserie (solo 5 episodi), che fa della critica ai media il suo punto di forza ma non manca di una buona regia e sceneggiatura. E poi per una volta non si tenta di allungare il brodo con milioni di puntate fino a rovinare tutto!!!

 Su youtube trovate la serie sottotitolata in italiano, ma per vederla con un po’ più di tranquillità casomai cercatela altrove! :-)


Dead Set - Trailer di dreadcentral

7.6.12

Uscite fuori!

Normalmente pubblico i video di Parkour su Trip, ma per la componente artistica di questo video ho ritenuto giusto postarlo anche qui. Il discorso è preso da Quinto Potere di Sidney Lumet (qui la trascrizione).

6.5.12

Luca di Giovanni

Esploso sugli schermi di The Show Must Go Off, Luca di Giovanni prende con altrettanto merito il posto di Ascanio Celestini e ci regala davvero tante perle, come questa, tutta dedicata a Roma (ma vi consiglio di guardarle tutte se non le conoscete già):

9.6.11

Angry Birds

Angry Birds una delle app più famose per iPhone e altri cellulari, diventa reale in questa simpaticissima trovata pubblicitaria.



20.3.10

Chi trattiene ancora il mio odio?

Ironizzando sul libro del pdl (il link lo metto così, chi comprende i meccanismi di google capirà il perché: http://www.ilpopolodellaliberta.it/notizie/arc_17520.htm) e in occasione della manifestazione che si è tenuta oggi, Greenpeace ha affisso questi manifesti in giro per Roma. Grandi!


Fonte: Skytg24

4.1.10

Fai un salto all’indietro Levi!

Beh, normalmente queste cose le segnalo sull’altro mio blog, ma ho pensato fosse una buona idea farvi conoscere questa curiosa e benefica iniziativa di Levi Meeuwenberg. Traduco il testo che accompagna il video su Youtube:
Per celebrare il lancio del mio nuovo blog, SkyNative.com, ho deciso di fare backflip per beneficenza!

Quando fai una donazione su SkyNative.com per sovvenzionare il progetto Parkour Vision volto ad aiutare i bambini svantaggiati ad imparare il Parkour, sul cellulare mi sarà immediatamente inviato un sms tipo:
“James O. dice Fai un backflip!”
Poi, ovunque io sia, sul momento farò un backflip! Poi manderò un tweet su cosa è accaduto, tipo questo:
“James O. mi ha fatto fare un backflip nell’ufficio postale! La gente in fila lo ha adorato, ma quelli che lavorano alla posta mi hanno lanciato un’occhiataccia”.

1.1.10

I gotta feeling, un video alternativo

Quello che vedrete non è il video ufficiale di I gotta feeling, la famosa canzone dei Black Eyed Peas, ma un video realizzato dagli studenti di Comunicazione di un’università del Quebec. Un lunghissimo piano sequenza davvero complesso e divertente. Godetevelo!



Segue il Making of, dal quale sembra che il tutto sia stato girato solo una volta. Buona la prima insomma.

9.7.09

Il fatto quotidiano

Una bella serata a Roma, ieri, nella Notte bianca contro la legge Bavaglio. Una serata importante per presentare e festeggiare la nascita, a settembre, de Il fatto quotidiano nato per iniziativa di Antonio Padellaro e Marco Travaglio.

Un racconto dell’evento QUI.
Il giornale
[…]nascerà solo se avrà dei lettori interessati ad acquistarlo, e a leggerlo. Nel paese dei giornali senza lettori, mantenuti in vita dai contribuenti, anche e soprattutto da quelli che non li comprerebbero mai, noi faremo il nostro giornale soltanto se avremo un numero di lettori sufficiente per mantenerlo in vita.
Per questo vi chiediamo di abbonarvi subito:
il prezzo della nostra libertà di informare e del vostro diritto di essere informati dipende dal numero di copie che i lettori acquisteranno in edicola, ma soprattutto dagli abbonamenti che raccoglieremo prima di partire.
Più abbonamenti, più libertà.


Per abbonarvi cliccate QUI.

Un video dell’evento:

10.6.09

Englishfunbus

L’idea non è niente male. Un bus in giro per il sud dell’Inghilterra, un’occasione per imparare l’inglese on the road, fare gruppo e divertirsi. Altre info sul sito ufficiale dell’iniziativa: Englishfunbus.

Su youtube gira il virale:

16.3.09

Pubblicità Burger King

Una pubblicità a Roma. Molto interessante, anche perché non se ne vedono spesso pubblicità che ammiccano in questo modo, almeno non in Italia!

6.2.09

Una cosa importante da dire

Ormai lo sanno tutti, perché il meccanismo è diventato tanto palese quanto ridicolo, le informazioni sono gestite dai media tramite l’agenda setting, che come un dio della conoscenza filtra il nostro rapporto con il mondo e limita e definisce la nostra libertà (perché conoscenza è libertà).
Se non si parla più di emergenza rifiuti, dunque, non significa che il problema sia scomparso magicamente, né grazie alle promesse e alle rassicurazioni di qualche politico. I rifuti ci sono, le discariche no. I luoghi che dovrebbero diventare discariche non sono idonei. E tutto il resto…
A fare il punto della faccenda, con un documentario che ha il pregio di presentare i fatti come testimonianze (nessun narratore fuori campo) e renderli comprensibili grazie ad un efficace sguardo d’insieme, ci pensa Raffaele Manco che ha proiettato con successo il suo lavoro d’indagine nel Napoletano. Il film ha avuto l’onore di una sala cinematografica in loco ed è ancora in attesa di una distribuzione più capillare.
Ne ha parlato Repubblica (clicca qui), e l’autore ne presenta un estratto su youtube:


Ecco, poi, il fondamentale dossier Chiaiano, emergenza ambientale e democratica.